II EDIZIONE MERCATINO GIAPPONESE

image.png
Domenica 27 maggio dalle 11:00 alle 20:00 presso Doozo art books and sushi, Ristorante e Centro di Cultura Giapponese, si terrà il Mercatino Giapponese di Primavera.

Il mercatino è ormai un appuntamento tradizionale per gli amanti del Giappone a Roma, e sboccia nella sua seconda edizione di primavera.

Finalmente, dopo un lungo inverno, andiamo incontro alla bella stagione, preparandoci a salutare la “fugace primavera” (行春 yukuharu), tanto cara a Matsuo Bashō, e rivolgendoci all’estate con un’edizione del mercatino giapponese che anticipa i colori freschi e allegri della calda stagione.

Le giornate si allungano, i pomeriggi diventano più caldi e allora perché non godervi appieno il sole e il relax e allo stesso tempo non immergervi nella cultura giapponese?
Oltre agli stand che animeranno il mercatino, non mancheranno le specialità di cucina giapponese preparate per l’occasione dal nostro chef Endō Kazuhiko nelle ore del pranzo (dalle 12:30 alle 15:00) e della cena (18:00-20:00) nel nostro accogliente giardino interno.

Sarà un’occasione unica per gli appassionati del Sol Levante che potranno trovare il nostro solito stand di libri di narratori e poeti giapponesi in traduzione italiana o di saggistica sul Giappone, oltre a ceramiche artigianali provenienti da Kyōto. Non mancheranno poi kokeshi, accessori di importazione e articoli fatti a mano, kokedama, origami, stoffe e quant’altro.

State programmando di andare a visitare il Giappone? Il tour operator giapponese H.I.S., specializzato nell’organizzazione di viaggi in Giappone, sarà disponibile a darvi tutte le indicazioni con le migliori proposte di viaggio che possano soddisfare ogni vostra richiesta.

Chi desiderasse invece esercitarsi nella conversazione in lingua giapponese, troverà l’associazione Tondo Rosso disponibile per offrire a tutti la possibilità di usufruire di brevi conversazioni in lingua.

Inoltre, anche in questa seconda edizione, nel primo pomeriggio si potrà assistere ad una dimostrazione di Ikebana dal vivo tenuta dalla Maestra Romilda Iovacchini (scuola Ohara).

Novità di questa edizione, subito dopo la dimostrazione di ikebana, sarà un incontro sul sake importato in Italia da Shibataya, un breve viaggio introduttivo sulla cultura del sake!

Vi aspettiamo numerosi per trascorrere insieme una domenica diversa e divertente all’insegna della cultura giapponese!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...