TALK
L’istinto della bellezza. Carlo Scarpa a Palermo
Studi sullo Steri 1972 – 1978
di Santo Giunta
Uno studio dedicato a un progetto di recupero monumentale del grande architetto, conservato nel Fondo Carlo Scarpa della Collezione MAXXI
Venerdì 2 dicembre 2022 ore 18:00 – ore 19:00
MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI secolo
Sala Graziella Lonardi Buontempo
Via Guido Reni 4a – Roma
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Carlo Scarpa (1906-1978), ritornando a Palermo agli inizi degli anni settanta, è riuscito a catturare, nella fisicità dello spazio costruito di Palazzo Chiaromonte detto Steri – da Hosterium, palazzo fortificato – le relazioni essenziali tra questa architettura trecentesca e la città contemporanea.
La chiave usata da Santo Giunta, docente nel Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, per decifrare quest’opera è il cammino, l’immergersi passo dopo passo nell’architettura, in un percorso-discorso peripatetico. Scarpa, per lo Steri, ha innescato un processo di rivitalizzazione basato sulla qualità degli spazi interni, concorrendo a disvelare nuove strutture narrative capaci di guardare ai tratti del nostro tempo.
Introduce
Elena Tinacci Coordinatrice MAXXI Architettura
Intervengono
Orazio Carpenzano Preside Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma
Luigi Franciosini Facoltà di Architettura, Università degli Studi Roma Tre
Santo Giunta Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Palermo
Antonino Saggio Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma
In collaborazione con Marsilio Editori
Roberta Melasecca
Architect/Curator/Editor/Press
roberta.melasecca@gmail.com
349.4945612
www.interno14next.it