Chiese, cripte, chiostri, conventi precipitati nell’oblìo e ora tornati protagonisti grazie alle affascinanti immagini di Francis Meslet raccolte nel volume “Chiese abbandonate, luoghi di culto in rovina”, il nuovo titolo di edizioni Jonglez.
In otto anni, tra il 2012 e il 2020, Meslet ha fotografato diverse decine di luoghi dimenticati dal tempo e dagli uomini, in tutta Europa. Un chiostro ormai assalito dall’erba selvatica, un altare sbilenco, sagrestie dismesse, sedie sepolte dalla polvere, intere navate deserte: luoghi una volta animati da uomini e donne, in cui si udivano il mormorio delle preghiere e la gioia dei canti religiosi. Grandi o piccoli, ospitavano gli uomini uniti nella Fede, ai quali il loro rifugio sembrava immutabile, indistruttibile. Chiese per le quali, però, il destino ha avuto in serbo un finale amaro.
Nel volume di Meslet le fotografie si susseguono come una storia che non ha alcuna voglia di concludersi, che caparbiamente vuole rimanere in vita nonostante l’abbandono: ed ecco quindi delle statue aggrappate alla loro stele in un edificio religioso del XIII secolo in Nuova Aquitania (Francia), un enorme organo dimenticato in una chiesa belga, gli affreschi ancora luccicanti di una cappella lombarda o quelli consumati dal tempo e dall’incuria in una chiesa del Trentino Alto Adige, un incredibile monastero umbro del XVII secolo completamente disabitato, una spettacolare cripta elicoidale in marmo, legno e metallo scovata in Portogallo: sono solo alcuni dei luoghi ritratti nel volume, disponibile anche in inglese, tedesco e francese.
Il libro di Francis Meslet è una spettacolare testimonianza di questi luoghi di culto che soffrono gli oltraggi del tempo e dell’incuria umana attraverso l’utilizzo di immagini rare e commoventi che ripercorrono tracce della nostra storia, delle nostre credenze, speranze, paure. Luoghi tanto affascinanti quanto decadenti che – volendo – potrebbero essere recuperati, anche solo in parte.
Edizioni Jonglez è una casa editrice internazionale vincitrice del premio per editori indipendenti che pubblica guide di viaggio (collane sui luoghi “insoliti e segreti” e le esperienze eccezionali “Soul of”), volumi fotografici sui luoghi abbandonati (tra i quali “Italia abbandonata”) e distribuisce in 35 Paesi nel mondo.
Roma, 4 novembre 2020
Info: edizioni Jonglez, 3382170124