Su Nadir Magazine è stato pubblicato il test approfondito sul campo del Sigma 24-105 F/4 DG OS HSM della prestigiosa serie Art. Un ottimo e versatile zoom per il pieno formato che, ovviamente, può essere utilizzato anche su formati inferiori con il conseguente fattore di crop. Continua a leggere “TEST SIGMA 24-105 F/4 ART”
Tag: Nadir Magazine
WORKSHOP FOTOGRAFICO SU “L’ARTE DEL VEDERE” DI RINO GIARDIELLO
“L’ARTE DEL VEDERE”
a cura del fotografo Rino Giardiello – Sigma Ambassador e direttore di Nadir Magazine
Sabato 23 febbraio 2019 dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Sala Museo dei Costumi del Molise – Via G. Berta (Palazzo della Provincia) Isernia
L’Associazione “Officine Cromatiche – Fotoamatori Isernia” presenta l’incontro con Rino Giardiello, fotografo professionista, Sigma Ambassador e direttore della famosa rivista fotografica Nadir Magazine. Tema della lezione sarà “L’arte del vedere“. Continua a leggere “WORKSHOP FOTOGRAFICO SU “L’ARTE DEL VEDERE” DI RINO GIARDIELLO”
LE CARATTERISTICHE DI TUTTE LE FOTOCAMERE SIGMA FOVEON

Non sembra possibile, ma in rete non esiste alcuna documentazione sui dati di inizio e fine produzione delle fotocamere digitali Sigma, neanche nei siti ufficiali (anche se è facile prevedere che dopo questo articolo si troveranno).

A VARSAVIA LA PROVA SUL CAMPO DELLA SIGMA DP0 QUATTRO
La splendida città di Varsavia fa da terreno di prova per il test della Sigma dp0 Quattro realizzato da Nadir Magazine. La piccola compatta ultragrandangolare della Sigma si è rivelata l’ideale per visitare la capitale della Polonia e riportare a casa una documentazione di elevatissima qualità grazie al sensore Foveon Quattro ed all’obiettivo fisso da 14mm (21mm equiv.). Continua a leggere “A VARSAVIA LA PROVA SUL CAMPO DELLA SIGMA DP0 QUATTRO”
4° INCONTRO FOVEON IN ABRUZZO
Una settimana all’insegna di fotocamere e obiettivi Sigma che potranno essere provati anche sulle proprie fotocamere Sigma, Nikon, Canon e Sony durante l’incontro/workshop di domenica 10 giugno e dal lunedì al sabato successivo in studio.
Il numero di partecipanti è chiuso e la prenotazione è obbligatoria. L’evento è offerto da Mtrading.
Docenti il Sigma Ambassador Rino Giardiello, direttore di Nadir Magazine, ed il fotografo professionista Paolo Iammarrone. Continua a leggere “4° INCONTRO FOVEON IN ABRUZZO”
GUIDA ALL’USO DELLA FUNZIONE SFD DELLE FOTOCAMERE SIGMA SD E DP QUATTRO
Con la nuova generazione di sensori Foveon Quattro, Sigma ha introdotto una nuova modalità di scatto chiamata SFD. “SFD” sta per “Super Fine Detail” e, grazie a 7 scatti consecutivi con diverse esposizioni, migliora notevolmente la pulizia dell’immagine, scompare quasi del tutto il rumore e viene incrementata la gamma dinamica. Le immagini che si ottengono sono mozzafiato e competono con quelle ottenute con le migliori fotocamere di medio formato che costano molto di più. Un risultato incredibile per il piccolo sensore Foveon! Continua a leggere “GUIDA ALL’USO DELLA FUNZIONE SFD DELLE FOTOCAMERE SIGMA SD E DP QUATTRO”
TEST NIKON D850
Su Nadir Magazine il test della Nikon D850, ultima reflex professionale di casa Nikon. Tradizione e innovazione coesistono in una reflex che ha grandi qualità fotografiche, operative e costruttive. Continua a leggere “TEST NIKON D850”
BOLOGNA: BIENNALE FOTO/INDUSTRIA 2017

Un progetto di Fondazione MAST
Inaugurazione 12 ottobre a Bologna
14 MOSTRE NEL CENTRO CITTADINO E AL MAST*
12 OTTOBRE – 19 NOVEMBRE 2017
*LA MOSTRA AL MAST PROSEGUIRÁ FINO AL 14 GENNAIO 2017
INGRESSO LIBERO
Per informazioni: http://www.fotoindustria.it
La Fondazione MAST presenta la terza edizione di Foto/Industria, la prima Biennale al mondo dedicata alla fotografia dell’industria e del lavoro che si svolgerà a Bologna dal 12 ottobre al 19 novembre con quattordici mostre in 13 sedi storiche del centro cittadino e al MAST. Foto/Industria nasce nel 2013 con l’intento di ampliare e condividere con il centro storico di Bologna l’idea
imprenditoriale e culturale della Fondazione MAST, centro di livello internazionale legato al gruppo industriale Coesia e concepito come tramite tra l’impresa e la comunità. Il MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia) si configura come un luogo di condivisione e collaborazione che ospita diverse attività e funzioni tra cui la PhotoGallery, che con la propria collezione di fotografia industriale curata da Urs Stahel e con l’allestimento di mostre temporanee è oggi l’unica istituzione al mondo dedicata a un genere fotografico che è quello della civiltà industriale. Continua a leggere “BOLOGNA: BIENNALE FOTO/INDUSTRIA 2017”