GLOBAL STRIKE FOR THE FUTURE

image

Triennale Milano aperta gratuitamente agli studenti mobilitati per il futuro del pianeta

Il 15 marzo 2019 Triennale Milano sarà aperta gratuitamente per tutti gli studenti che si mobiliteranno per il futuro del pianeta in occasione della manifestazione globale ispirata all’azione dell’attivista svedese sedicenne Greta Thunberg.

Triennale vuole essere sempre di più uno spazio inclusivo e aperto alla città, un luogo capace di dare conto della complessità del nostro presente e di offrire momenti di dialogo e confronto per un pubblico il più ampio possibile: le nuove generazioni, le comunità locali, i professionisti e gli addetti ai lavori.

L’obiettivo della giornata del 15 marzo in Triennale è quindi quello di fornire agli studenti coinvolti nella manifestazione ulteriori strumenti di riflessione sulle tematiche ambientali e della sostenibilità a partire dai contenuti della XXII Triennale di Milano Broken Nature.

Broken Nature analizza il rapporto tra gli esseri umani e il contesto in cui vivono, includendo sia gli ecosistemi sociali che quelli naturali. I grandi temi ambientali sono al centro della mostra, che, esplorando il concetto di design ricostituente, intende riflettere su come la progettazione di oggetti, manufatti, tecnologie possa offrire delle soluzioni ai problemi ecologici globali, promuovendo comportamenti virtuosi e più rispettosi del pianeta in cui viviamo. Attraverso una mostra tematica, opere commissionate e le partecipazioni internazionali, sono presentati diversi esempi di design in grado di ricostruire i legami tra gli esseri umani e la natura, legami che nel corso degli anni sono stati profondamente compromessi, se non completamente distrutti.

Informazioni
Broken Nature: Design Takes on Human Survival
1 marzo – 1 settembre 2019
A cura di Paola Antonelli
Triennale Milano
viale Alemagna 6
20121 Milano
T. +39 02 724341
http://www.triennale.org

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...