TEST SIGMA 35/1.2 ART E LEICA SUMMILUX 35/1.4 ASPH SU NADIR MAGAZINE

Un interessante aggiornamento di Nadir Magazine con le prove sul campo del Sigma 35mm F/1.2 DG DN Art e del Leica 35/1.4 Summilux Asph.

Il test del Sigma 35/1.2 Art, realizzato da Rino Giardiello, mette in luce i tanti pregi ed i pochi difetti di quest’ottimo obiettivo superluminoso progettato appositamente per le fotocamere mirrorless Sony E-Mount e Sigma-Panasonic-Leica L-Mount. Continua a leggere “TEST SIGMA 35/1.2 ART E LEICA SUMMILUX 35/1.4 ASPH SU NADIR MAGAZINE”

FOTOGRAFIA: TEST LUMINAR 4 E LEICA SUMMILUX 50/1.4 VITE

 

image.png

Nell’aggiornamento di oggi, due articoli molto interessanti: Pierpaolo Ghisetti mette alla prova il Leica Summilux 50/1.4 a vite 39×1 nel museo Ferrari a Maranello e Rino Giardiello verifica le nuove funzioni di Luminar 4 che continua a diventare sempre più completo e potente grazie all’intelligenza artificiale.

Continua a leggere “FOTOGRAFIA: TEST LUMINAR 4 E LEICA SUMMILUX 50/1.4 VITE”

TEST SIGMA 30/1.4 ART E “PAROLE E FIGURE”

Agosto è passato e si torna al lavoro. Riprendiamo con due interessanti articoli di Rino Giardiello e Michele Vacchiano.
Il primo è il test del piccolo obiettivo normale prodotto dalla Sigma, il 30mm F/1.4 DC HSM della serie Art studiato per il formato APS-C ma che – sorpresa! – copre perfettamente il formato maggiore APS-H e può diventare il compagno inseparabile della Sigma sd Quattro H grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo.
L’articolo “Parole e figure” di Michele Vacchiano, invece, fa il punto sul linguaggio della fotografia e sulla necessità di comunicare in maniera semplice ed efficace. 

Continua a leggere “TEST SIGMA 30/1.4 ART E “PAROLE E FIGURE””

PARADISI TROPICALI TRINIDAD E TOBAGO

Pierpaolo-ghisetti-leitz-250R-1.jpg

Le isole caraibiche di Trinidad e Tobago, situate proprio di fronte alle coste del Venezuela, in Sud America, sono l’ultimo tassello di isole e isolotti che, partendo da Cuba, compongono un caratteristico arco nel mar dei Caraibi. Sono isole famosissime negli USA – collegate direttamente con dei voli da Miami in Florida – perché rappresentano uno dei più noti e accessibili paradisi tropicali per appassionati di ornitologia, con decine di uccelli stupefacenti per colori e dimensioni, che possono essere fotografati anche da pochi metri di distanza, grazie ad opportune mangiatoie disposte in giro per le isole. Continua a leggere “PARADISI TROPICALI TRINIDAD E TOBAGO”

PIERPAOLO GHISETTI ED IL MONDO LEICA

Photar1.jpg

Su Nadir Magazine l’articolo di Pierpaolo Ghisetti su un particolare accessorio poco conosciuto nel mondo Leica: il Photar.

Per la fotografia ravvicinata a forti ingrandimenti, ovvero oltre la fatidica soglia del rapporto 1:1, la Leitz ha fornito nel tempo una serie di ottiche specializzate, denominate Photar, che possiedono la caratteristica di avere le lenti in posizione retro, l’ideale per una ripresa ad ingrandimenti compresi tra 1:3 e 1:6.

In questo articolo pubblicato su Nadir Magazine – la famosa ed apprezzata rivista di fotografia sul web fondata e diretta da Rino Giardiello nel lontano 1997 – scritto con la solita dovizia di particolari da Pierpaolo Ghisetti, esperto Leica riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, il dossier approfondito di questo raro accessorio.

MUSEO DELLA FOTOGRAFIA DI DRESDA

MuseoDresda_42.jpg

Un ricco aggiornamento di Nadir Magazine con il dossier di Pierpaolo Ghisetti della Exakta Real, la rarissima, ma anche la visita dello stesso al Museo Tecnico di Dresda, il più importante museo dedicato ai marchi tedeschi che hanno fatto la Storia della Fotografia: una visita che non può non essere effettuata dagli appassionati di fotografia. Particolare attenzione è stata posta, in questo articolo, alla sezione dedicata alle fotocamere Exakta. Continua a leggere “MUSEO DELLA FOTOGRAFIA DI DRESDA”