UDINE: “cioccolatiAmo”

locandina.jpg

Dall’1 al 4 febbraio ritorna in una nuova veste “CioccolatiAmo” in via Mercato Vecchio a Udine. Tante golosità e tanto cioccolato per tutti e Artisti in vetrina con i Maestri cioccolatieri di Perugia e Udine e, per la prima volta a Udine, la 1^ Fabbrica Culturale del Cioccolato Itinerante in Europa, a disposizione per le visite guidate, gratuite, delle scuole di Udine e provincia. Tra gli appuntamenti proposti, anche il Laboratorio per bambini. In collaborazione con la Fipgc Fvg è previsto inoltre un ricchissimo calendario di incontri con Maestri cioccolatieri e di ShowCooking. Ingresso libero. Continua a leggere “UDINE: “cioccolatiAmo””

COSE DI VECCHIE CASE

FB_IMG_1462205325024.jpg

Ancora più proposte artigianali, rigorosamente hobbistiche, quest’anno alla nuova edizione di “Artigianato e Collezionismo d’A…mare”, lo storico Mercatino estivo di Sistiana a cura dell’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case alla soglia dei vent’anni che da una paio di stagioni si è rinnovato completamente diventando il Mercatino dell’Artigianato Artistico, del Collezionismo e del Piccolo Antiquariato Hobbistico, una selezionatissima vetrina dedicata alle creazioni artigianali, ai dischi, ai modellini e ai fumetti con espositori da tutta la regione. Anche quest’estate, fino al 25 agosto, l‘Associazione Culturale Cose di Vecchie Case propone, in collaborazione con Parco Caravella, un’edizione ancora più selezionata del proprio tradizionale mercatino. Lo storico Mercatino di Sistiana, che accompagna l’estate dei bagnanti e dei turisti del Parco Caravella ormai da 19 stagioni, dal 2015 si è rinnovato completamente e, per rimanere al passo coi tempi e seguire le nuove tendenze e le richieste del pubblico e degli operatori, si è trasformato in Mercatino dell’Artigianato Artistico, del Collezionismo e del Piccolo Antiquariato Hobbistico Continua a leggere “COSE DI VECCHIE CASE”

TRIESTE SOMMERSA DIVING

Allegato di posta elettronica.jpeg

Sabato 4 marzo, nel corso di un affollato incontro all’Eudi Show di Bologna, è stato presentato il Progetto del Parco Navale di Trieste sostenuto dall’Associazione Trieste Sommersa Diving, promotrice da cinque anni della manifestazione Mare Nordest. Nel corso dell’incontro è stata lanciata la candidatura di Trieste a ospitare la prima operazione di Scuttling (affondamento volontario di navi per il ripopolamento della flora e della fauna marina) in Italia. Anche quest’anno infatti Mare Nordest (manifestazione delle attività per il mare sul mare e del mare del Nord Est pensata, studiata e organizzata da Trieste Sommersa Diving) è presente  all’Eudi Show di Bologna, la più importante manifestazione espositiva europea interamente dedicata al mondo della subacquea per ufficializzare le date della prossima edizione, in programma dal 19 al 21 maggio 2017 nella suggestiva cornice delle Rive/frontemare di Trieste e  per presentare la candidatura ufficiale di Trieste a ospitare la prima operazione di Scuttling eseguita in Italia.  Continua a leggere “TRIESTE SOMMERSA DIVING”

GLI IRRESISTIBILI di ANJA

InvitoAnjaTognola.jpeg
Dal 5 marzo fino al 13 aprile 2017 presso gli spazi della 9m2 gallery di Morcote si potrà visitare l’esposizione dal titolo “Gli Irresistibili” dell’artista ticinese Anja Tognola. Si potranno ammirare dipinti cosi come sculture realizzate negli anni da Anja.
Vernissage: domenica 12 marzo dalle ore 10 alle ore 12 alla presenza dell’artista.
Catalogo esposizione disponibile in galleria.
Entrata libera. Mostra visitabile su appuntamento.
Ulteriori informazioni sul sito della galleria: www.9m2.gallery

Continua a leggere “GLI IRRESISTIBILI di ANJA”

L’ARTE DEL VINO A VERONA

VINO: OLTRE 250 PRODUTTORI ITALIANI A VINITALY HONG KONG E RUSSIA.

Schermata 2016-11-07 alle 17.01.16.png

Si parte dalla porta d’Oriente – Hong Kong – nell’ambito della International Wine and Spirits Fair, con uno spazio di 1500mq e più di 160 aziende italiane partecipanti e la novità dei seminari ‘Wine2wine Asia’. A seguire la tappa di Mosca, con circa 87 imprese presenti presso il Convention Center dello Swissôtel Krasnye Holmy, in occasione del principale appuntamento b2b italo-russo dedicato al vino. In primo piano, sia a Mosca che ad Hong Kong, gli Executive Wine Seminar della Vinitaly International Academy (VIA) curati dal suo direttore scientifico, Ian D’Agata, e dedicati anche ai premiati del 5 StarWines International Wine Award.  Continua a leggere “L’ARTE DEL VINO A VERONA”