TRA MUNARI E RODARI
16 giugno > 24 ottobre 2020
Forum – Piano zero
INGRESSO GRATUITO
Per accedere alla mostra non è prevista la prenotazione on line. L’ingresso dei visitatori avviene da via Nazionale n. 194 al fine di consentire i controlli di sicurezza e la misurazione della temperatura. E’ possibile accedere dall’ingresso di via Milano 13 previa richiesta al personale di sala e solo per comprovata necessità.
Ingressi contingentati (massimo 12 persone) e scaglionati ogni mezz’ora.
L’uscita dall’edificio avviene esclusivamente dalla Libreria su via Milano.
Tra Munari e Rodari è un’iniziativa proposta dal Comitato promotore per le celebrazioni dell’Anno Rodariano istituito da Biblioteche di Roma. Il progetto, in collaborazione con Corraini Edizioni – con cui Bruno Munari ha sempre lavorato stabilmente nel corso degli anni -vuole essere un omaggio ai due artisti e celebrare il loro incontro, umano e intellettuale.
Non un formale tributo ma un dono a due maestri che come chiarisce il presidente di Biblioteche di Roma, Paolo Fallai, “hanno punto le nostre supponenti certezze, lasciando ferite non rimarginabili. Hanno liberato le immagini e le parole, che con tanta fatica, la nostra tradizione culturale voleva inscatolare e ridurre a schemi rigidi e rassicuranti”. Dieci pannelli che raccontano con poesia e immediatezza i punti di contatto tra i due artisti, un binomio fantastico da cui è sprigionato il piacere dell’invenzione, della fantasia della creatività che fa di Rodari e Munari personaggi unici del panorama artistico del ‘900 italiano.
Sito: https://www.palazzoesposizioni.it/mostra/tra-munari-e-rodari