Contest “LOCKDOWN. Sospesi in casa”

image.png

Tutte le informazioni sul contest sono qui. Scarica il regolamento per conoscere l’iniziativa e per cominciare a lavorare e a comporre il tuo progetto fotografico.

In collaborazione con F2 Progetti per la FotografiaOppure scrivi al nostro Partner F2 Progetti per la fotografia per ricevere il regolamento via mail e per avere tutti i chiarimenti che desideri (email: infof2progetti@gmail.com).

Compila accuratamente la Liberatoria insieme al Regolamento per accettazione e spedisci il tutto allo stesso indirizzo email insieme alle tue fotografie in formato digitale entro il 30 giugno 2020. La Commissione esaminatrice ti farà avere un riscontro entro la fine dell’estate. Potresti entrare anche tu a far parte della mostra satellite che accompagnerà l’edizione FEELING HOME di Catania il prossimo autunno! Per qualsiasi dubbio o necessità, scrivi a infof2progetti@gmail.com Perché un contest In questo tempo sospeso di confinamento presso le nostre abitazioni, “feeling home” (sentire “casa”) diventa un tema ancora più delicato che sembra riempirsi di nuovi interessanti contenuti: rinnovate consapevolezze, tesori nascosti da riscoprire, ricchezze interiori o familiari che avevamo trascurato, ma anche fragilità, povertà e paure finora facilmente sopite sotto il peso del quotidiano e distratto fluire delle nostre azioni e dei nostri impegni incalzanti. Questo stato di surreale sospensione di tempo e spazio ci permette di dedicare attenzione a noi stessi e alla nostra storia, ricordandoci di essere chi siamo e soprattutto, più semplicemente, di “esserci”.

Questo contest vuole proporsi come strumento per leggere questa nostra storia attraverso la fotografia al fine di costruirne un documento visivo a più voci. Non intende costituirsi come meccanismo di competizione tra i partecipanti, ma piuttosto come strumento di analisi, di consapevolezza e di testimonianza atto a stimolare e promuovere la creazione di memoria, la costruzione di valore e la condivisione collettiva. Si richiede di presentare un piccolo progetto (da 3 a 6 fotografie) perché ci si propone di premiare una storia, una sensibilità, una narrazione, un linguaggio. Desideriamo entrare in contatto con un racconto costruito su misura da ciascun autore per esprimere sé stesso, il proprio mondo, o una pre-concepita visione da plasmare nel proprio ambiente. Ci rivolgiamo quindi a quelli tra noi che desiderano partire per questo viaggio di scoperta e che – raccogliendo indizi nel mondo più immediato che ci si stringe addosso e che sembra essersi improvvisamente ristretto – in realtà finiscono per espanderlo, attraversando dimensioni nuove di esistenza quotidiana che annullano del tutto la dimensione tempo. La partecipazione al contest è gratuita e le fotografie che verranno prescelte avranno l’opportunità di essere esposte in una mostra parallela che prenderà corpo in occasione dell’edizione della mostra “FEELING HOME, Sentirsi a casa” che si svolgerà in autunno a Catania.

La mostra LOCKDOWN si posizionerà quindi come iniziativa satellite che si svolgerà in contemporanea nella stessa città. Questo lavoro collettivo costituirà un documento significativo legato alla nostra contemporaneità: il coinvolgimento allargato ad altri autori e ad altre visioni in un momento così importante nella storia mondiale (e nella storia personale di ciascuno di noi) andrà ad arricchire il messaggio della mostra offrendo un’altra voce al già preziosissimo percorso visivo di “Feeling Home”. La situazione contemporanea non consente di avere certezze rispetto ai prossimi sviluppi socio-sanitari e alle relative conseguenze. E’ giusto dunque che gli amici che partecipano al concorso siano consapevoli della possibilità che l’iniziativa potrebbe non avere luogo in autunno (come invece oggi prevediamo e speriamo) per ragioni di forza maggiore che non dipendono da noi. Tuttavia, nella prospettiva ottimistica che la situazione generale migliori nei prossimi mesi e consenta una piena ripresa sotto ogni punto di vista, gli organizzatori confidano in una vivida partecipazione a questa iniziativa nonostante le incertezze. Con il contributo dell’iniziativa “LOCKDOWN, Sospesi in casa” e grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione F2 Progetti per la Fotografia, che opera con grande passione e professionalità sul territorio, la visione di Feeling Home si allargherà a nuove letture interpretative, espandendo il senso di “casa”, di identità e di appartenenza grazie ad un apporto autoriale inedito, di qualità, attuale e fresco. Vi aspettiamo numerosi!

FOTOGRAFI MEMBRI DELLA COMMISSIONE: Isabella Balena, Franco Carlisi, Francesco Cito, Luca Cortese,, Carlo Riggi, Pio Tarantini PRESIDENTE per il coordinamento: Giusy Tigano (GT Art Photo Agency)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...