LEONARDO OUT OF CONTEXT

clip_image004[3][2]
Foto Fatima Abbadi ©

Fotografie di: Fatima Abbadi, Giampaolo Romagnosi, Ferdinando Fasolo, Davide Scapin, Enzo De Martino

LA MOSTRA E’ PROROGATA FINO AL 29 FEBBRAIO 2020
presso l’Istituto Italiano di Cultura, 82 Nicolson Street, Edimburgo

Leonardo Da Vinci è stato il personaggio che ha saputo incarnare, più di tutti, gli ideali di rigenerazione e innovazione culturale del Rinascimento italiano.
Leonardo è stato artista, matematico, scrittore, architetto, botanico, ingegnere, cartografo e geologo, in un periodo in cui le diverse branche della conoscenza umana si fondevano senza identità esclusiva. Grazie alla sua profonda conoscenza del passato e alla sua mente aperta al futuro, Leonardo ha avuto una comprensione unica del tempo in cui viveva e la sua eredità ha ancora una grande influenza nei giorni moderni. Il suo sorprendente lavoro è una costante fonte di ispirazione e apprendimento e le sue invenzioni sono state ricostruite e studiate in dettaglio.

Senza dubbio, Leonardo rappresenta un mito moderno. La sua figura è vivida nel nostro immaginario sociale e, ancor più, nei luoghi della nostra vita quotidiana. Ha scuole, musei, strade e piazze dedicate a suo nome, mentre il suo lavoro è riprodotto su monete, loghi, abiti e ogni tipo di prodotto commerciale. Che piaccia o meno, Leonardo è diventato un’icona popolare come nessun altro.

A seguito di queste considerazioni, il Gruppo Mignon, che da oltre 20 anni si occupa di Street Photography, ha deciso di dedicargli un progetto fotografico intitolato “Leonardo Out of Context”. Lo scopo del progetto è quello di ritrarre la figura di Leonardo da una prospettiva diversa rispetto ad altre pubblicazioni e mostre e di rispettare, con autenticità e verità, il suo retaggio. A un livello diverso, la fotografia di strada e lo stesso Leonardo ci offrono l’opportunità di esplorare più a fondo il nostro mondo moderno, mettendo in evidenza i suoi meriti e limiti. Nella società contraddittoria in cui viviamo, Leonardo rappresenta ancora un modello senza tempo da seguire per tutte le generazioni.

MIGNON è un’associazione nata a Padova per realizzare un progetto fotografico finalizzato alla ricerca dell’uomo e del suo ambiente. Il successo di critica e l’interesse per le esposizioni del Gruppo hanno portato Mignon a occuparsi anche della promozione di manifestazioni, serate, incontri e mostre di altri fotografi. Sin dall’inizio il Gruppo ha sentito un profondo interesse nei confronti delle storiche testimonianze della fotografia con vocazione sociale: dal fondamentale lavoro realizzato dalla F.S.A. Farm Security Administration, all’ineguagliabile funzione ricoperta dalla Photo League nella crescita della cultura fotografica, fino alle migliori pagine del fotogiornalismo mondiale (LIFE e i fotografi di Magnum). Alcuni incontri con fotografi “umanisti” hanno contribuito a fornire gran vigore ed entusiasmo al progetto. Le frequentazioni con Giovanni Umicini e Walter Rosenblum hanno influenzato la poetica del Gruppo determinando un’attenzione particolare alla “Street Photography” e agli strumenti operativi da utilizzare: un bianconero essenziale, seguito dalla ripresa fino alla stampa finale. Attualmente il gruppo è composto da Giampaolo Romagnosi, Ferdinando Fasolo, Fatima Abbadi, Giovanni Garbo, Davide Scapin e Mauro Minotto.

Mostra fotografica
Leonardo out of context

Fotografie di:
Fatima Abbadi, Giampaolo Romagnosi, Ferdinando Fasolo, Davide Scapin, Enzo De Martino.
Organizzazione:
Istituto Italiano di Cultura, Consolato Generale d’Italia a Edimburgo e Studi italiani all’Università di Edimburgo
In collaborazione con:
Mignon Photography e Università Iuav di Venezia
Curatore:
Prof. Angelo Maggi
Apertura:
dal 31 ottobre al 29febbraio 2020, nei seguenti orari
lunedì e martedì: 14:00 – 17:00
mercoledì e giovedì: 10:00 – 12:00 / 14:00 – 16:00
venerdì: 10:00 – 12:00

= Ingresso gratuito =

La mostra fa parte di “Infinite Grace: Leonardo 1519-2019”, una serie di eventi organizzati in collaborazione con Davide Messina e Carlo Pirozzi dell’Università di Edimburgo, anche per la celebrazione del Centenario degli studi italiani (1919-2019).

Per informazioni:
info@mignon.it
http://www.mignon.it
https://iicedimburgo.esteri.it/iic_edimburgo/it/gli_eventi/calendario/2019/10/leonardo-out-of-context.html
https://iicedimburgo.esteri.it/iic_edimburgo/it/gli_eventi/calendario/2019/10/street-photography-workshop-in.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...