MONDI IMMAGINARI ED ALTRE STORIE

INVITO ORIZZONTALE NATALE IN ARTE.jpg

L’idea portante della quarta edizione di Natale in Arte nasce dalla canzone “Over the Raimbow” cantata da Judy Garland nel film il Mago di Oz, uscito proprio all’alba della seconda guerra mondiale.

Da qualche pare, oltre l’arcobaleno, esiste un mondo dove si realizzeranno “i sogni che osi sognare”. Il film, il musical teatrale e la canzone conseguirono un successo planetario e la canzone diventò un simbolo, che ciascuno leggeva secondo la storia e l’inclinazione personale, ma sempre con la speranza di un mondo diverso, migliore. Il viaggio iniziatico di Dorothy divenne il viaggio dell’autocoscienza politica, mentre Judy Garland diventava – pur essendo eterosessuale – un’icona gay. La sua stessa morte (avvenuta nel 1969) è stata messa in relazione con la rivolta di Stonewall, il primo scontro aperto tra la polizia e i gay newyorkesi avvenuto nei pressi di un caffè del Greenwich Village la notte del 27 giugno del 1969.

Riflettendo sul nostro presente e su quanto siano ancora fortemente necessari gli arcobaleni è nato il tema portante di questa mostra: tra la sensazione di manipolazione economica, i fermenti di intolleranza che attraversano il nostro mondo come venti minacciosi, il desiderio di fuga in un luogo moralmente incontaminato che non esiste più e la determinazione a cambiare il luogo in cui viviamo, Over the Raimbow è ancora attualissima.

L’arte ha la capacità non solo di raccontare altri mondi, ma anche di leggere con occhi diversi il mondo in cui viviamo.

Per questa ragione la quarta edizione di Natale in Arte non è concentrata sulle tecniche artistiche, quanto su un tema che agli artisti è dato di interpretare come meglio credono, con tutti i colori dell’arcobaleno. Pittura, scultura, grafica, fotografia, installazione, una mostra di affordable art – con proposte “calmierate” – che si rivolge ad un pubblico e ad un mercato diversi da quello tradizionale, in cui gli artisti e il pubblico si tendono reciprocamente la mano. L’obiettivo è che il pubblico non si senta più escluso dal mondo dell’arte – che nella percezione comune è riservato ai musei e a pochi privilegiati – e che gli artisti ritrovino un nuovo (vecchio) senso nel proprio lavoro.

Natale in Arte è partner della Biennale MArteLive 2019 ed aderisce al progetto speciale Open Gallery in concomitanza della Biennale, proponendo eventi speciali durante le serate tra il 4 e l’8 dicembre 2019.

Info pratiche:
Mondi immaginari ed altre storie. A cura di Penelope Filacchione
Mostra mercato di arte economicamente accessibile: Natale in Arte – perché regalando un’opera d’arte si è felici in tre. IV edizione
30 novembre 2019 – 5 gennaio 2020 – ArtSharing Roma – Via Giulio Tarra 64 – 00151
Vernissage: sabato 30 novembre 2019 ore 17. 00
Finissage: 5 gennaio 2020 ore 17.00.
Orari di apertura: da martedì a venerdì h.16.00-20.00. Sabato e Domenica 10.30-13.00 / 16.00-20.30. Aperture serali speciali durante Biennale MArteLive 2019 progetto Open Gallery 4-8 dicembre 2019. Lunedì chiuso. Aperture su appuntamento per collezionisti
Contatti: 338-9409180 artsharing.roma@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...