ARTVERONA 15 | NORMA JEANE. LOONY PARK

image.png

È online il video di Loony Park, l’installazione ambientale di Norma Jeane con cui ArtVerona ha aperto al pubblico le Gallerie Mercatali in occasione della sua quindicesima edizione, dall’11 al 13 ottobre 2019.

Loony Park ha funzionato per due giorni e due notti, scanditi dalla vita alterna delle sue macchine, attive e dormienti negli immensi spazi di questo ex Mercato Ortofrutticolo, in corso di restauro da parte di Veronafiere.

Il progetto è stato prodotto da Contemporary Locus e curato da Paola Tognon: con Loony Park ancora una volta Norma Jeane ha lavorato sul limite, tra realtà e illusione, offrendo divertimento, solitudine, riflessioni e interrogativi. Senza indicazioni univoche, il glamour dell’arte e la lucentezza dell’intrattenimento si sono stratificati, come resti dimenticati ma rappresentativi di una lunga festa con i suoi riti.

L’installazione ha interagito anche con il suono grazie alla sonorizzazione diurna di Aldo Lanzini De Agostini Aviance, in due set live di 9 ore ciascuno, mentre i “pulitori” si sono presi cura del sonno delle macchine. La line up notturna è stata affidata ai dj internazionali invitati da Path Festival, protagonisti di due serate da “tutto esaurito”, nell’ambito di una edizione della fiera che si è contraddistinta per un incremento in termini di presenze, di qualità del pubblico e della proposta, oltre che da un crescente apprezzamento dell’esperienza in città, grazie appunto alla scoperta di spazi inediti, dal quartiere fieristico al cuore del centro storico.

Prosegue in città fino al 22 novembre la mostra To be played, curata da Jessica Bianchera e Marta Ferretti, una ricognizione sulla videoarte della generazione degli artisti nati negli anni Ottanta, ospitata dal Giardino Giusti, con la collaborazione di Urbs Picta e Careof, che ha scelto le giornate di ArtVerona per presentare al pubblico il nuovo allestimento di Appartamento 900. La mostra ha contribuito ad arricchire l’offerta del quartiere Veronetta, ormai luogo di ritrovo dell’art week veronese.
Qui continua anche la mostra Contemporanee/Contemporanei, curata da Denis Isaia, frutto della virtuosa sinergia tra l’Università di Verona e la collezione AGI Verona di Giorgio Fasol, che ha affidato all’Ateneo e all’interazione con i suoi studenti un percorso tra le sue opere, esposte al Polo Santa Marta.
Sono aperte al pubblico fino al 12 gennaio 2020 le mostre presentate dalla Fondazione Cariverona: Carlo Zinelli. Visione Continua e Omaggio a Mirko Basaldella, a cura di Luca Massimo Barbero.

Nel corso dei prossimi mesi prenderanno forma anche i progetti di Level 0: 13 direttori di musei italiani hanno selezionato un artista in fiera per realizzare una collaborazione nel corso del 2020.

In attesa di proseguire il calendario di iniziative e incontri che ArtVerona sviluppa nel corso dell’anno e di annunciare le novità della prossima edizione, l’appuntamento è per il 16, 17 e 18 ottobre 2020.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...