MILANO ARCH WEEK 2019 ANTROPOCENE E ARCHITETTURA

image.png

Dopo il successo delle passate edizioni, da martedì 21 a domenica 26 maggio 2019 torna Milano Arch Week, la settimana di eventi del palinsesto YesMilano dedicati all’architettura, alle sfide urbane di oggi e al futuro delle città, promossa da Triennale Milano insieme al Politecnico di Milano e al Comune di Milano, in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e con la direzione artistica di Stefano Boeri.

Milano Arch Week 2019 esplora la condizione attuale dell’urbanizzazione planetaria, partendo dalla considerazione che entro il 2050 i due terzi della popolazione mondiale abiteranno in spazi urbani. La manifestazione indaga le città come sistema di flussi e reti, di artificio e natura, come luoghi plasmati di continuo da una “contemporanea pluralità di soggetti, individui, traiettorie”, come centri di produzione materiale e immateriale.

L’edizione 2019 di Milano Arch Week, intitolata Antropocene e Architettura, è in stretto dialogo con i temi della XXII Triennale di Milano, curata da Paola Antonelli e aperta al pubblico fino al 1° settembre 2019. La sostenibilità ambientale, lo sviluppo tecnologico, i fenomeni migratori, le trasformazioni sociali al centro di Broken Nature vengono messi in relazione con lo spazio urbano e analizzati attraverso una prospettiva urbanistica e architettonica.

Il Politecnico di Milano, coinvolto in alcune delle principali azioni di modificazione, trasformazione e rigenerazione urbana, esso stesso motore di grandi cambiamenti e veicolo di internazionalizzazione, affronta i temi del futuro della città da un punto di vista progettuale e architettonico. Insieme a Triennale ospita le lecture dei grandi architetti internazionali, mentre Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ne esplora le implicazioni sugli spazi di cittadinanza attraverso il palinsesto di About a City – Rethinking Cities, dal 23 al 26 maggio.

Triennale Milano
viale Alemagna 6
20121 Milano
T. +39 02 724341
http://www.triennale.org

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...