ARTVERONA COMPIE 15 ANNI

image.png

ArtVerona compie 15 anni: la nuova edizione da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2019

Con la direzione artistica di Adriana Polveroni, ArtVerona selezionerà 140 gallerie: una scelta volta a valorizzare ancora di più la qualità della proposta e la capacità di ascolto degli espositori, con la Main Section, che presenta il moderno e il contemporaneo, e una grande area dedicata alla ricerca degli artisti più giovani e alla sperimentazione, con format e iniziative speciali.

La proposta della fiera è rappresentata anche dalla sua nuova campagna di comunicazione, con la direzione creativa di Agenzia del Contemporaneo. L’immagine, realizzata da Pietro Cocco, giovane fotografo italiano, rappresenta la fusione delle due anime di ArtVerona – il moderno e il contemporaneo, fino alle sue espressioni più nuove e di ricerca -, una fiera che si muove su un confine ricco di scambi e di possibilità, che evolve e progredisce nel tempo. Su questo incontro si fonda un progetto concreto, che si consolida anno dopo anno, in un percorso svolto a fianco del collezionismo italiano.

L’impegno di ArtVerona si arricchisce infatti di nuovi progetti che affiancano il roadshow alla scoperta delle collezioni italiane. Nasce un’iniziativa che parte dal territorio del Nord-Est, rivolta alla formazione di nuovi collezionisti. Prende il via il 30 marzo Collecting, il corso sul collezionismo di ArtVerona, articolato in una serie di tappe – tra Bassano del Grappa, Rovereto, Molvena e Vicenza – con il contributo di docenti ed esperti della materia, in partnership con musei e collezioni private.

ArtVerona si prepara al suo quindicesimo anniversario non solo con una nuova identità visiva, ma con il nuovo ingresso Re Teodorico che accoglierà i visitatori, frutto di un importante rinnovamento delle strutture di Veronafiere.

In un’edizione che si prepara a far crescere ulteriormente il livello della qualità, saranno introdotti anche nuovi riconoscimenti come il Premio MZ Costruzioni, nato su iniziativa di due imprenditori e collezionisti campani, e il Premio Casarini ideato dal Gruppo DueTorriHotels e rivolto alla pittura under 35. Confermati tutti gli altri riconoscimenti: Level 0, Premio Icona, Premio WiDiCollect in collaborazione con Banca Widiba, Premio Fotografia under 35, Display, Sustainable Art Prize promosso dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, la seconda edizione del fondo di Veronafiere A Disposizione e il Gruppo Privato Acquisizioni, oltre al riconoscimento per i10 Spazi Indipendenti, nel decennale del progetto.

Si arricchisce di nuovi contributi anche il board della fiera, con l’ingresso del collezionista Antonio Coppola e del direttore creativo e founder di Marsélleria Mirko Rizzi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...