ANTEPRIMA DEL FILM VINCITORE DELL’ULTIMO SUNDANCE FILM FESTIVAL

image.png

Tra gli eventi principali di mercoledì 11 aprile: L’anteprima del film vincitore dell’ultimo Sundance Film Festival “Of Fathers and Sons” di Talal Derki alle 21.00 al Cinema La Compagnia Il Focus sulla regista Annemarie Jacir dalle 20.45 al Cinema Stensen “Of Fathers and Sons” by Talal Derki

Film di punta della seconda giornata di Middle East Now 2018 è il documentario “Of Fathers and Sons” (Siria, 2017), vincitore del Gran Premio della Giuria all’ultima edizione del Sundance Film Festival, in cui Talal Derki si è finto un fotoreporter filo-jihadista per realizzare un ritratto crudo e senza filtri del generale Abu Osama, leader islamista radicale di Al-Nusra, braccio siriano di Al-Qaeda, e seguire l’addestramento del branco di giovani ragazzi che lo idolatra.

Sarà presentato in prima italiana alle 21.00 al Cinema La Compagnia alla presenza del regista e di Giuseppe Alizzi, profondo conoscitore della Siria.

Dopo il Sold Out della Opening Night, la regista Annemarie Jacir torna protagonista del festival con un Focus a lei dedicato al Cinema Stensen dalle 20.45 dove sarà presentata una selezione dei suoi lavori più celebri: “Like Twenty Impossibles” (2003), primo cortometraggio palestinese selezionato a Cannes; “Salt of this Sea” (2008), primo lungometraggio diretto da una regista palestinese, scelto per la sezione Un Certain Regard 

del Festival di Cannes; “When I Saw You” (2012) vincitore del premio NETPAC al Berlin International Film Festival e nominato agli Oscar 2013.

Tra gli altri film in programma alla Compagnia: la prima italiana di “Sans Bruit, Les Figurants du Desert” (Francia, Polonia, 2017) del COLLECTIF MML composto da Micha? M?dracki, Maciej M?dracki, Gilles Lepore, alle 16.15, sulla piccola città di Ouarzazate nel sud del Marocco, dove il cinema e la cultura del luogo condividono una storia comune da più di un secolo; alle 17.30 l’anteprima di “Will Go With the Wind” (Iran, 2017) di Hassan Ahmadi, che narra il viaggio di tre giovani coppie che innesca un confronto fra di loro e con se stessi; Hesam Eslami alle 18.00 introdurrà la prima del suo “20th Suspect Circuit” (Iran, 2017) sulla sua improbabile amicizia con il capo di una gang criminale giovanile che scatena scorribande per le strade di Teheran; l’anteprima europea alle 20.45 di “The Day we Left Aleppo” (Siria, 2018,) di Hassan Kattan, che racconta la storia dolorosa dell’ultimo giorno trascorso ad Aleppo dai giovani

Saleh e Marwa, prima di essere costretti a lasciare la città che adorano.

Al Cinema Stensen alle 18.00 l’anteprima italiana di “Muhi – Generally Temporary”(Israele, 2017) di Rina Castelnuovo-Hollander e Tamir Elterman, con protagonista Muhi, ragazzino di sette anni di Gaza, vivace e coraggioso, che ha vissuto tutta la sua vita in un ospedale israeliano a causa di una grave malattia autoimmune, conquistando l’affetto di tutti.

Inoltre, l’incontro “Il Punto delle 19.30” – #SYRIA: raccontare la vita nonostante la guerra, dibattito per dare voce a chi con il suo lavoro racconta le realtà della popolazione siriana, con interventi di Talal Derki, regista del film “Of Fathers and Sons”, Emad Najm Husso, fotografo e attivista, Mohammed Albakkar, portavoce dell’Aleppo Media Center (AMC), Filippo Mancini, coordinatore del progetto fotografico Life in Syria, moderati da Giuseppe Alizzi, autore del libro Sham Sham e profondo conoscitore di Siria.

Ancora visibile al Cinema La Compagnia la mostra “Flying Boys” della fotografa Tamara Abdul Hadi.

Middle East Now è organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, con la direzione artistica di Lisa Chiari e Roberto Ruta, il contributo di Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze – Osservatorio per le Arti Contemporanee, Oxfam Italia, Gruppo Why the Best Hotels Firenze, con il supporto di FST-Fondazione Sistema Toscana, La Compagnia, New York University Florence – Villa La Pietra, Ponte33, Azalai Travel Design, in partnership con Fondazione Istituto Stensen, Meltin’Concept / Let7, Fondazione Studio Marangoni, e altre istituzioni e partner locali e internazionali. 

ll festival è inserito nel cartellone della Primavera di Cinema Orientale, realizzato per Regione Toscana da Quelli della Compagnia di Fondazione Sistema Toscana.

MIDDLE EAST NOW 9ª edizione
10-15 aprile 2018
Firenze, Cinema La Compagnia, Stensen e altri luoghi
programma, orari e biglietti su http://www.middleastnow.it

Ufficio Stampa
Studio Ester Di Leo – Firenze
T. +39 055223907
ufficiostampa@studioesterdileo.it
http://www.studioesterdileo.it

Info
Roberto Ruta
robertoruta@gmail.com
T.338.9868969
info@middleastnow.it

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...