ARTE NELLA CASA IN LEGNO IN PROVINCIA DI CHIETI

2017-01_CasaChietiLegno-900

Gli appassionati di Architettura e di fotografia di Architettura già conoscono la bella rivista on-line ArchiReview “magazine of art & architecture” e da qualche giorno è disponibile il primo numero del 2017.

ArchiReview è nata nel 2015 e finora ha pubblicato 13 monografie di architettura dedicate non solo ad opere, autori e fotografi di architettura, ma anche alla scoperta di tradizioni, percorsi architettonici, musei e gallerie. Il tutto con una qualità fotografica e ricerche sempre di elevato livello grazie ad una redazione di qualificati professionisti.

CasaChietiLegno_568-1200.jpg

Il numero 2017-01 di ArchiReview è dedicato interamente ad una particolare casa unifamiliare in località Giuliano Teatino nella provincia di Chieti progettata da fgp st.udio. Una casa realizzata in legno che strizza l’occhio alle architetture del Nord Europa e s’integra perfettamente nel paesaggio e nel preesistente oliveto. L’edificio vanta eccellenti valori di isolamento termico e risparmio energetico. Le foto sono di Rino Giardiello, architetto specializzato in fotografia di Architettura e parte della redazione di ArchiReview.

CasaChietiLegno_645-1200.jpg

Ricordiamo, tra le precedenti monografie, il numero 2016-02 dedicato al Kansai Airport, l’aeroporto della regione del Kansai in Giappone, progettato da Renzo Piano su un’isola artificiale nella baia di Osaka; il numero 2016-04 dedicato al Liberty in Abruzzo ed al villino De Lucretiis nella Pineta di Pescara recentemente restaurato, ed il numero 2016-06 dedicato alla fotografia di Architettura in bianconero Fine Art. Il bravo fotografo di architettura Rino Giardiello ha documentato, con il bianconero rigoroso che lo contraddistingue da oltre un trentennio, la bella villa in Svizzera sul lago di Lugano in località Montagnola progettata dall’architetto Sabine Andrey.

SDIM5278-SPP-BN1280

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...