PERSIAN LANDSCAPES

Galaxy, Olio su tela, 120x120 cm.jpeg

Mostra personale di Shirin Golestaneh
Rödl & Partner
Largo Guido Donegani, 2, 20121 Milano
Periodo espositivo 29 marzo – 10 settembre 2017

Una mostra per presentare la sede di Rödl & Partner a Teheran: al centro della serata le opportunità italiane in Iran

MILANO, 26 aprile – Una mostra personale di una grande artista di origini iraniane per celebrare l’apertura della nuova sede di Rödl & Partner a Teheran, in un connubio tra valori artistici e opportunità professionali.
Lo studio di legali, fiscalisti, auditor e consulenti del lavoro, Rödl & Partner, ospiterà nei propri uffici di Milano, in Largo Donegani 2, la nuova mostra personale di Shirin Golestaneh, inaugurata martedì 28 marzo 2017 e disponibile sino al 10 settembre 2017.
Il percorso espositivo comprende lavori ad olio e monoprints che l’artista crea fornendo sfumature, tecniche e percezioni distinte, sintetizzando i paesaggi di una terra ricca di colori e tradizioni. Un luogo, l’Iran, che certamente oggi rappresenta la meta ideale per nuove opportunità economiche. Ecco perché qui, nuova frontiera del mercato mediorientale, Rödl & Partner ha aperto ad ottobre 2016 il proprio ufficio, all’interno del quale è stato istituito anche un Italian Desk.

In un interessante dibattito che si è svolto il giorno dell’inaugurazione della mostra, moderato dal giornalista dell’Ansa Fabrizio Cassinelli e autore del libro “L’Iran svelato” (CDG Editore), l’avvocato Massimiliano Perletti, Partner dello studio Rödl & Partner di Milano, ha spiegato che “il mercato iraniano presenta grandi prospettive per le imprese italiane, ma è necessario affidarsi a professionisti che conoscano appieno i rischi che sussistono in un Paese in crescita e ancora in forte evoluzione; solo in questo modo – ha terminato Perletti – sarà possibile attuare la migliore azione di penetrazione possibile”.
Responsabile dell’italian desk dell’ufficio di Teheran è l’avvocato milanese Valerio Rugge, che durante la tavola rotonda, a margine della mostra, ha sottolineato: “L’Iran ha grandi prospettive davanti a sé. Ogni giorno a Teheran si impara qualcosa di più su questo magnifico Paese: sull’andamento della sua economia, sul suo ordinamento giuridico e sull’ambito applicativo delle sanzioni ancora in vigore, ma anche sul suo importante ruolo in Medioriente, sulle sue tradizioni e sulla sua complessa identità socio-culturale. Questo insieme di conoscenze ci fa dire che è questo il momento giusto per le aziende italiane di approcciare un mercato indubbiamente molto interessante”.

É stata poi la volta dell’artista autrice delle opere, Shirin Golestaneh, la quale ha parlato dell’Iran in cui è cresciuta, che l’ha vista bambina prima della rivoluzione e che le ha ispirato i contorni curvi ed armoniosi dei suoi quadri. In loro sembra evidenziarsi la forza evocativa di un mondo dalla natura affascinante e che segna l’animo. Le opere, ricche di luce, comprendono stilemi dell’arte occidentale appresa quando l’artista (che oggi vive a Londra) studiava in Italia: un particolare, quest’ultimo, fortemente significativo nell’ottica dei rapporti tra i due paesi, che da sempre si relazionano e che oggi hanno ripreso a farlo più da vicino, come testimoniato dalla presenza a Teheran dei professionisti dello studio Rödl & Partner di Milano.

Rödl & Partner
Rödl & Partner è uno studio professionale multidisciplinare in grado di offrire ai propri clienti assistenza legale e fiscale, nonché servizi di revisione contabile e di consulenza del lavoro. Rödl & Partner è presente in 49 paesi con 106 uffici e uno staff di oltre 4200 collaboratori.
ad ottobre 2016 Rödl & Partner ha aperto una nuova sede a Teheran sotto la direzione di Björn Stübiger, Holger Heims e Mohammad H. Agharazi, quest’ultimo in qualità di Managing Director. All’interno dell’ufficio è stato costituito un Italian Desk, coordinato da Milano da Massimiliano Perletti e gestito localmente da Valerio Rugge.
In Italia Rödl & Partner è presente a Milano, Roma, Padova e Bolzano, con oltre 160 collaboratori in grado di fornire consulenza a clienti sia italiani che stranieri.
L’evento è organizzato con la curatela artistica dell’Associazione ArtGallery, think tank creativo dell’agenzia di comunicazione milanese CARTAEMATITA, quotidianamente impegnata in progetti istituzionali ad alto valore strategico e relazionale.

Biografia dell’artista
Shirin nasce a Boston da padre Persiano e madre Americana, anch’essa nota acquarellista. Nel 1961 il padre, ingegnere, riceve una proposta di lavoro dall’Iran, dove decide di trasferirsi con la famiglia, desideroso di offrire le proprie competenze al servizio del suo paese d’origine. Inizialmente Shirin vive in diverse città del Golfo Persico e solo successivamente si trasferisce a Tehran. Nel 1975 Shirin lascia l’Iran al seguito della famiglia: dopo un breve soggiorno in Svizzera, si trasferisce negli Stati Uniti per completare gli studi universitari alla Pennsylvania Academy of Fine Arts e alla University of Pennsylvania di Philadelphia.
Terminato il suo bachelor’s degree Shirin decide di tornare in Europa, a Firenze. Qui viene ammessa al master del Rosary College a Villa Schifanoia e si diploma studiando sotto la guida di Maestri quali Swietlan Kraczyna, incisore, ed Isa Petrozzani, pittrice e protegé di Primo Conti. Nel 2000 Shirin lascia Firenze e si trasferisce a Londra con i suoi due figli, Niccolò e Cosimo.
Le opere di Shirin Golestaneh sono state oggetto di molteplici esposizioni personali e collettive e fanno parte di numerose collezioni private in vari paesi del mondo.

Persian landscapes
Mostra personale di Shirin Golestaneh
Rödl & Partner
Largo Guido Donegani, 2, 20121 Milano

Periodo espositivo 29 marzo – 10 settembre 2017
L’esposizione è aperta al pubblico negli orari di apertura dello studio, previa comunicazione alla Segreteria Organizzativa ai contatti
Tel. 02/6328841
Email eventi@roedl.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...