TEST 3 TREPPIEDI BILORA

bilora-a-confronto

Bilora è un marchio storico fondato dai fratelli Wilhelm e Carl Kürbi Niggeloh a Barmen-Rittershausen in Germania nel 1909. Nel 1935 iniziò la produzione delle macchine fotografiche con la prima fotocamera tipo “Box” per la linea “Bilomatic”. Oggi Bilora produce treppiedi amatoriali e professionali, borse, zaini, valigie, binocoli, filtri ed accessori per la fotografia ed il video.

Bilora ha in catalogo numerosi treppiedi dalle diverse dimensioni, peso e prezzo, idonei a far fronte alle più svariate esigenze professionali ed amatoriali con un elevato rapporto qualità/prezzo.

Nadir Magazine ha provato tre modelli importati in Italia da Asphot – Color Pod CP, Twister PRO Nature Green e Suprolux PRO 3371 – tre modelli interessanti perché non si accavallano tra di loro e fanno fronte ad esigenze molto diverse come peso, ingombri e stabilità.

Quale scegliere per le proprie esigenze? Oggetto del test di oggi è il Suprolux PRO 3371,  quello di maggiori dimensioni, ma il test è stato effettuato in contemporanea con i due fratelli di minori dimensioni che offrono, ovviamente, una maggiore trasportabilità. Gli altri due test verranno pubblicati nei prossimi aggiornamenti.

Per verificarne la stabilità con le lunghe esposizioni, è stata utilizzata la Sigma sd Quattro, già oggetto di una prova sul campo a cura di Rino Giardiello.

Bilora-lunghe-esposizioni.jpg

SI E’ CONCLUSO CON SUCCESSO A PESCARA IL PRIMO INCONTRO FOVEON

Una notevole iniziativa di Rino Giardiello, uno dei maggiori esperti utilizzatori professionisti di fotocamere col sensore Foveon in Italia: su grande richiesta da parte dei lettori di Nadir Magazine e di alcuni circoli fotografici Abruzzesi, ha organizzato un primo incontro in Abruzzo dove teoria e pratica si sono ben fusi insieme grazie alla presenza di due belle modelle – Zina e Natalia – truccate in maniera creativa dalla make-up artist Natalia Yastremskaia.

L’incontro si è tenuto nello studio di Paolo Iammarrone, fotografo professionista che ha spiegato l’utilizzo delle luci nel ritratto e, in particolare, il set di luci Godox allestito per l’occasione.

dsc_8161

I partecipanti hanno avuto modo di provare la Sigma sd Quattro con alcune ottiche Sigma della prestigiosa serie Art inviate per l’occasione da MTrading. Impressionante la resa del Foveon abbinato a buone luci ed ottiche di qualità come il 18-35 F/1.8, il 50 F/1.4 ed il 50-100 F/1.8, obiettivi tra l’altro già molto apprezzati anche su fotocamere di altri produttori.

Sempre su Nadir Magazine, il test del Nikon 35/1.4 G AF-S a confronto con altre illustri ottiche similari, sia attuali che più anziane, sia originali che universali. Vediamo come se la cava il Nikon 35/1.4 nelle consuete prove pratiche sul campo al confronto con i vecchi Nikon 35/1.4 AI-S e 35/2 AF-D, lo Zeiss 35/1.4 ed il Sigma 35/1.4 Art. Ospite illustre per completare il confronto, uno zoom di qualità, lo Zeiss 24-70 F/2.8, che dovrebbe comunque crollare nel confronto con delle ottiche fisse di classe e prezzo così elevati, ma anche questo test potrebbe rivelare delle sorprese!

Stazione16.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...