GIAN LUCA SILVAGNI E LA FOTO SPORTIVA

GianLucaSilvagni_03.jpg

Il fotografo di sport Gian Luca Silvagni affronta questa volta un argomento importante per gli appassionati di fotografia sportiva: il rapporto tra il soggetto e lo sfondo.

Nelle foto di azione si è convinti che cogliere il momento decisivo sia più importante di tutto il resto, ma non è così: come in qualsiasi genere fotografico si deve aver cura della composizione, della prospettiva e degli elementi che stanno intorno o dietro ai protagonisti dell’azione. Questo fa la differenza tra le “foto di sport” e le “ottime foto di sport”.

Le regole della “buona fotografia” vanno rispettate qualunque sia il settore in cui si lavora e Gian Luca Silvagni accompagna i lettori di Nadir Magazine nel percorso della fotografia di qualità. Il primo articolo di una serie esaustiva sul mondo della fotografia sportiva.

Dal precedente aggiornamento di Nadir, ricordiamo i recenti test approfonditi delle fotocamere Sigma SD1 Merrill e Sigma sd Quattro, entrambe dotate del particolare sensore Foveon del quale Rino Giardiello è uno dei maggiori esperti utilizzatori in campo professionale. La questione del rumore alle alte sensibilità della Sigma sd Quattro è analizzata con attenzione nell’ultimo articolo  e, in particolare, viene testata e spiegata la particolare funzione “Auto Binning”, spesso poco conosciuta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...